“Non potrei mai credere
in un Dio che non sa danzare”
Friedrich Nietzche (1844-1900)
Le scuole di danzamovimentoterapia chiedono, nel loro iter formativo, 100 ore di psicoterapia certificata.
Sono molte le danzaterapeute che si sono trovate bene a svolgere il loro percorso con la Psicologia Transpersonale e in particolare con la metodologia biotransenergetica.
La Biotransenergetica (BTE) prende in considerazione, nel lavoro di cura, i 5 livelli del corpomente. Quello fisico, energetico, emotivo, mentale e transpersonale.
E’ ormai chiaro che ogni trauma, limite o difficoltà di vita non è solo un fattore intrapsichico, ( se con questo si intende il mero livello mentale ), ma ha corrispondenze in tutti questi livelli.
Riconoscere come si manifesta in ogni parte di noi permette anche di rivelarne il versante evolutivo.
La BTE utilizza quindi tutta una serie di tecniche, che vanno dagli stati di Mindfulness a quelle psicocorporee e psicospirituali molto adatte a chi già lavora con il corpo.
Quando si dice psicospirituali non si intende niente di strano se non l’acquisizione di quelle mappe e strumenti atti a permettare una maggiore padronanza nel dialogo tra microcosmo e macrocosmo.
Tra il nostro Sè corporeo e il nostro Sè integrale.
Tra le nostre strutture di personalità e il luogo dove i confini dell’IO si sciolgono in strutture più armoniche di modo che le nostre più genuine qualità possono esprimersi ed essere conosciute.
Proprio come nella danza!
Ecco alcune testimonianze di danzamovimentoterapeute che hanno compiuto un percoorso di BTE:
Delizìosi grazie per averceli condivisi
Very interesting details you have remarked, thanks for putting up.
Verу interesting ɗetails you have noted, thank you for posting.